Il lido
Nel bacino meridionale del Lago d’Orta si trova una delle zone più rinomate e apprezzate dai bagnanti: il lido di Gozzano, ottimo per fare il bagno e rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Nei pressi della spiaggia si può osservare la cosiddetta Casa del Vescovo. In questo luogo il Vescovo di Novara sostava quando veniva in visita in questi territori. Spesso, prima di essere scortato in barca sull’Isola di San Giulio, passava la notte in questo edificio. Esso è oggi un’abitazione privata, ma all’esterno conserva ancora gli affreschi raffiguranti gli stemmi dei diversi vescovi che hanno governato quest’area.
I canneti
Lungo la costa che dal lido di Gozzano conduce verso l’abitato di San Maurizio d’Opaglio, sulla costa occidentale del lago, è possibile percorrere un’incantevole passeggiata immersa tra il verde del bosco e l’azzurro delle acque. Qui si può ammirare uno dei luoghi più importanti per l’ecosistema lacustre: il canneto di Gozzano. Questo ambiente ospita diverse specie di animali: volatili, mammiferi e diverse specie acquatiche. Si tratta di un luogo del grande valore naturalistico che deve essere tutelato e rispettato dalla comunità locale e dai visitatori. Questo è il più grande tra i canneti che si trovano sulle rive del lago d’Orta.
