Miasino
Il grazioso borgo di Miasino si trova sulla sponda orientale del lago d’Orta. Le sue origini sono antichissime come dimostrano i ritrovamenti in un sepolcro dell'età del ferro. Esso si è arricchito di splendidi palazzi soprattutto a partire dal XVII secolo, momento in cui si è sviluppato il fenomeno della villeggiatura sul lago.
Villa Nigra
Questa meravigliosa villa si trova nel centro storico di Miasino. La sua parte più antica risale alla fine del XVI secolo. Il corpo di fabbrica secentesco è caratterizzato da un loggiato a cinque campate con le pareti affrescate. A metà dell‘800 il noto architetto Carlo Nigra si occupò della nuova sistemazione della dimora.
Dall'anno 2004 la Villa è proprietà dell'Amministrazione Comunale che ha recuperato l'ala sud-ovest, dove oggi è ospitato un bar-ristorante, e che ha dato corso al restauro delle splendide facciate affrescate.
Chiesa di San Rocco
La chiesa parrocchiale romanica di Miasino è dedicata a San Rocco, santo protettore dalla peste. L’attuale complesso architettonico fu ricostruito ex novo, sui resti di una chiesa precedente, a partire dal 1627. La ricostruzione coincise con la terribile pestilenza di cui scrisse Manzoni ne “I Promessi Sposi”. Al suo interno presenta decorazioni e affreschi in stile barocco. La facciata della chiesa, di impronta classica, rimase per secoli incompiuta e fu portata a termine solo nel 1933 da Carlo Nigra.
Fonte: www.comune.miasino.no.it
